IMMAGINI FOOD ONLINE

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    2 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    CONFETTURA DI MIRTILLI

    CONFETTURA DI MIRTILLI

    #33074

    CONFETTURA DI MIRTILLI

    23017 CONFETTURA DI MIRTILLI INGREDIENTI 4 PERSONE per ogni kg di mirtilli puliti: 750 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, il succo di 1/2 limone, paraffina PROCEDIMENTO Pulite e lavate i mirtilli, sgocciolateli e metteteli ad asciugare su un grande canovaccio, poi trasferiteli in una casseruola e unitevi la scorza grattugiata (solo la parte gialla) e il succo di limone, aggiungete anche lo zucchero, nella proporzione indicata. Coprite il recipiente, dopo aver ben mescolato il tutto, e lasciate macerare i mirtilli per 3-4 ore. Quindi passate il recipiente sul fuoco, dapprima a fiamma vivace, poi (dopo qualche minuto), a calore più tenue e procedete alla cottura, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno per circa 1ora. A questo punto fate la prova della goccia per verificare se la confettura è pronta, fate cadere una goccia di composto su un piattino inclinato e osservate se si coagula velocemente senza scivolare, in caso affermativo potrete togliere il recipiente dal fuoco. Trasferite la confettura, ancora calda, nei vasi prima scaldati e asciugati e fatela raffreddare. Nel frattempo fate sciogliere la paraffina a fuoco debolissimo, lasciatela intiepidire, poi versatene uno strato alto circa 1 cm sulla confettura e attendete che si solidifichi completamente. Chiudete quindi i vasi, etichettateli con l?indicazione del prodotto e la data di conservazione e riponeteli in luogo fresco, buio e areato.

    #33073

     Pagina di 1 

    © 2023 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT

    title

    IMMAGINI FOOD ONLINE

    • home
    • archivio
    • L’immaginario
    • collabora
    • Login
      
      FILTER
      2 Images
       Pagina di 1 
      • Select all | none
      • Select all | none
      • Select all | none
      • Select all | none
      • Select all | none
      aggiorna
      resetta tutti i filtri
      • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
      • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
      • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
      CONFETTURA DI MIRTILLI

      CONFETTURA DI MIRTILLI

      #33074

      CONFETTURA DI MIRTILLI

      23017 CONFETTURA DI MIRTILLI INGREDIENTI 4 PERSONE per ogni kg di mirtilli puliti: 750 g di zucchero, la scorza grattugiata di un limone, il succo di 1/2 limone, paraffina PROCEDIMENTO Pulite e lavate i mirtilli, sgocciolateli e metteteli ad asciugare su un grande canovaccio, poi trasferiteli in una casseruola e unitevi la scorza grattugiata (solo la parte gialla) e il succo di limone, aggiungete anche lo zucchero, nella proporzione indicata. Coprite il recipiente, dopo aver ben mescolato il tutto, e lasciate macerare i mirtilli per 3-4 ore. Quindi passate il recipiente sul fuoco, dapprima a fiamma vivace, poi (dopo qualche minuto), a calore più tenue e procedete alla cottura, mescolando in continuazione con un cucchiaio di legno per circa 1ora. A questo punto fate la prova della goccia per verificare se la confettura è pronta, fate cadere una goccia di composto su un piattino inclinato e osservate se si coagula velocemente senza scivolare, in caso affermativo potrete togliere il recipiente dal fuoco. Trasferite la confettura, ancora calda, nei vasi prima scaldati e asciugati e fatela raffreddare. Nel frattempo fate sciogliere la paraffina a fuoco debolissimo, lasciatela intiepidire, poi versatene uno strato alto circa 1 cm sulla confettura e attendete che si solidifichi completamente. Chiudete quindi i vasi, etichettateli con l?indicazione del prodotto e la data di conservazione e riponeteli in luogo fresco, buio e areato.

      #33073

       Pagina di 1 

      © 2023 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

      Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT