IMMAGINI FOOD ONLINE

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    5 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    COLOMBA

    COLOMBA

    #32990

    COLOMBA

    COLOMBA FETTA

    #32989

    COLOMBA

    COLOMBA

    #24027

    COLOMBA

    18599 COLOMBA (per 2 colombe da un kg cad.) Primo impasto: 175 g lievito naturale, 125 g zucchero, 5 tuorli, 190 g di acqua, 135 g di burro, 500 g di farina manitoba. Secondo impasto: il primo impasto, 125 g di zucchero, 10 g di miele, 50 g di acqua, 5 tuorli, 250 g di farina 00, un pizzico di sale, 125 g di burro, 250 g di canditi (consiglio i cubetti di arancio), un pizzico di vaniglia. Ghiaccia per la colomba: 30 g di mandorle dolci, 15 g di Armelline (sono simili alle mandorle, solo piu' amare e meno costose), 150 g di zucchero semolato, albume q. b. Difficoltà: difficile Tempo di preparazione: due ore più i tempi di lievitazione e cottura Attrezzatura: una ciotola piuttosto grossa per impastare, 2 stampi per colombe da un chilo (preferibilmente in carta) Prima di procedere date un paio di rinfreschi al lievito naturale come si fa comunemente. Quando il lievito e' pronto mettetelo in una bacinella e stemperatelo con l'acqua tiepida (27-28ø), devete avvertire appena il tepore dell'acqua. Aggiungete lo zucchero e la meta' dei tuorli ed iniziate ad amalgamare, dopo qualche minuto aggiungete la farina. Lavorate il tutto fino a che l'impasto sia bene asciutto, unite i restanti tuorli. Quando l'impasto ha assorbito i tuorli, lavorate l'impasto fino a che diventa asciutto ed elastico, non si deve attaccare alle mani. Ammorbidite il burro senza scioglierlo, ed incorporatelo all'impasto. Mettete la pasta a lievitare fino a quando non avra' triplicato il volume, circa 12 ore o piu'. Secondo impasto: metete in una bacinella il primo impasto e aggiungete lo zucchero, il miele, l'acqua e meta' dei tuorli. Dopo qualche minuto aggiungete la farina, lavorate il tutto e quando l'impasto e' bello asciutto incorporate i tuorli restanti. Lavorate ancora e quando l'impasto prende nervo ed elasticita', aggiungete il sale, la vanillina, il burro sciolto e tiepido e successivamente i canditi. Dividete l'impasto in due e fate riposare per circa 45 - 60 minuti. Formate due pezzi e metteteli negli stampi per colomba. Lasciate lievitare per 4-5 ore. Macinate mandorle, ermelline e zucchero aggiungendo una parte di albume fino ad ottenere una pasta fine. Aggiungte albume fino ad ottenere una pasta spalmabile. Come attrezzo in pasticceria si utilizza la raffinatrice, potete sostituirla con il moulinette o tritatutto, poi per un ulteriore raffinazione, stendete il composto su un piano di marmo o di acciaio e raffinatelo utilizzando una bottiglia di vetro cilindrica come un matterello. Spalmate la superficie della colomba con la ghiaccia, spargiete sulla colomba delle mandorle intere e granella di zucchero. Spolverate con zucchero a velo prima di mettere la colomba in forno. Cuocete a una tempertura di 190ø. -200° in forno non ventilato per circa un'ora.

    #17760

    COLOMBA

    COLOMBA

    #1528

     Pagina di 1 

    © 2025 LIBERO E CREATIVO di Stefano Marcialis P.I. 13498510968 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT

    title

    IMMAGINI FOOD ONLINE

    • home
    • archivio
    • L’immaginario
    • collabora
    • Login
      
      FILTER
      5 Images
       Pagina di 1 
      • Select all | none
      aggiorna
      resetta tutti i filtri
      • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
      • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
      • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
      COLOMBA

      COLOMBA

      #32990

      COLOMBA

      COLOMBA FETTA

      #32989

      COLOMBA

      COLOMBA

      #24027

      COLOMBA

      18599 COLOMBA (per 2 colombe da un kg cad.) Primo impasto: 175 g lievito naturale, 125 g zucchero, 5 tuorli, 190 g di acqua, 135 g di burro, 500 g di farina manitoba. Secondo impasto: il primo impasto, 125 g di zucchero, 10 g di miele, 50 g di acqua, 5 tuorli, 250 g di farina 00, un pizzico di sale, 125 g di burro, 250 g di canditi (consiglio i cubetti di arancio), un pizzico di vaniglia. Ghiaccia per la colomba: 30 g di mandorle dolci, 15 g di Armelline (sono simili alle mandorle, solo piu' amare e meno costose), 150 g di zucchero semolato, albume q. b. Difficoltà: difficile Tempo di preparazione: due ore più i tempi di lievitazione e cottura Attrezzatura: una ciotola piuttosto grossa per impastare, 2 stampi per colombe da un chilo (preferibilmente in carta) Prima di procedere date un paio di rinfreschi al lievito naturale come si fa comunemente. Quando il lievito e' pronto mettetelo in una bacinella e stemperatelo con l'acqua tiepida (27-28ø), devete avvertire appena il tepore dell'acqua. Aggiungete lo zucchero e la meta' dei tuorli ed iniziate ad amalgamare, dopo qualche minuto aggiungete la farina. Lavorate il tutto fino a che l'impasto sia bene asciutto, unite i restanti tuorli. Quando l'impasto ha assorbito i tuorli, lavorate l'impasto fino a che diventa asciutto ed elastico, non si deve attaccare alle mani. Ammorbidite il burro senza scioglierlo, ed incorporatelo all'impasto. Mettete la pasta a lievitare fino a quando non avra' triplicato il volume, circa 12 ore o piu'. Secondo impasto: metete in una bacinella il primo impasto e aggiungete lo zucchero, il miele, l'acqua e meta' dei tuorli. Dopo qualche minuto aggiungete la farina, lavorate il tutto e quando l'impasto e' bello asciutto incorporate i tuorli restanti. Lavorate ancora e quando l'impasto prende nervo ed elasticita', aggiungete il sale, la vanillina, il burro sciolto e tiepido e successivamente i canditi. Dividete l'impasto in due e fate riposare per circa 45 - 60 minuti. Formate due pezzi e metteteli negli stampi per colomba. Lasciate lievitare per 4-5 ore. Macinate mandorle, ermelline e zucchero aggiungendo una parte di albume fino ad ottenere una pasta fine. Aggiungte albume fino ad ottenere una pasta spalmabile. Come attrezzo in pasticceria si utilizza la raffinatrice, potete sostituirla con il moulinette o tritatutto, poi per un ulteriore raffinazione, stendete il composto su un piano di marmo o di acciaio e raffinatelo utilizzando una bottiglia di vetro cilindrica come un matterello. Spalmate la superficie della colomba con la ghiaccia, spargiete sulla colomba delle mandorle intere e granella di zucchero. Spolverate con zucchero a velo prima di mettere la colomba in forno. Cuocete a una tempertura di 190ø. -200° in forno non ventilato per circa un'ora.

      #17760

      COLOMBA

      COLOMBA

      #1528

       Pagina di 1 

      © 2025 LIBERO E CREATIVO di Stefano Marcialis P.I. 13498510968 Disclaimer - Privacy policy - Terms

      Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT