Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    1 Image
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    12078 SALSE AL PEPERONCINO

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la salsa piccante: salsa di pomodoro, 12 peperoncini piccanti rossi, 1cicchiaino di sale, olio, 1 spicchio d'aglio. Per l'olio al peperoncino: 1/2 l di olio, 4 spicchi d'aglio, 2 peperoncini rossi freschi (procurarsi una bottiglia di vetro).

SALSA PICCANTE Tagliate a pezzetti i peperoncini. Scaldate l'olio in una padella e fate rosolare i peperoncini in una padella e lo spicchio d'aglio. Salate. Aggiungete la salsa di pomodoro e cucinate per circa 3 quarti d'ora. Lasciate raffreddare. Frullate il tutto con il frullatore. Servite come accompagnamento di vari piatti oppure usate la salsa come ingrediente.

OLIO AL PEPERONCINO Mettete la bottiglia in una pentola piena di acqua calda, portate ad ebollizione e lasciate bollire per circa 10 minuti. Spegnete il fuoco e fate intiepidire. Togliete l'acqua e capovolgete la bottiglia su un panno pulito fino a quando sarà ben asciutta. Lavate i peperoncini, asciugateli e tagliateli a pezzettini piccolissimi. Sbucciate l'aglio e tagliatelo. Mettete nella bottiglia l'aglio ed i peperoncini: aggiungete l'olio. Chiudete e lasciate riposare 20 giorni prima di usare l'olio.

    12078 SALSE AL PEPERONCINO INGREDIENTI PER 4 PERSONE Per la salsa piccante: salsa di pomodoro, 12 peperoncini piccanti rossi, 1cicchiaino di sale, olio, 1 spicchio d'aglio. Per l'olio al peperoncino: 1/2 l di olio, 4 spicchi d'aglio, 2 peperoncini rossi freschi (procurarsi una bottiglia di vetro). SALSA PICCANTE Tagliate a pezzetti i peperoncini. Scaldate l'olio in una padella e fate rosolare i peperoncini in una padella e lo spicchio d'aglio. Salate. Aggiungete la salsa di pomodoro e cucinate per circa 3 quarti d'ora. Lasciate raffreddare. Frullate il tutto con il frullatore. Servite come accompagnamento di vari piatti oppure usate la salsa come ingrediente. OLIO AL PEPERONCINO Mettete la bottiglia in una pentola piena di acqua calda, portate ad ebollizione e lasciate bollire per circa 10 minuti. Spegnete il fuoco e fate intiepidire. Togliete l'acqua e capovolgete la bottiglia su un panno pulito fino a quando sarà ben asciutta. Lavate i peperoncini, asciugateli e tagliateli a pezzettini piccolissimi. Sbucciate l'aglio e tagliatelo. Mettete nella bottiglia l'aglio ed i peperoncini: aggiungete l'olio. Chiudete e lasciate riposare 20 giorni prima di usare l'olio.

    #1527

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT