Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    2 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    CANNELLONI ALLA POLPA DI GRANCHIO E VERDURE
INGREDIENTI PER 4 PERSONE 
16 cannelloni già pronti, 20 cl di panna light, 20 cl di fumetto di pesce, un pizzico di noce moscata, 50 g di Prmigiano grattugiato, burro per la pirofila, 300 g di polpa di granchio, 5 cl di pastis (aperitivo all'anice), una grossa cipolla dorata tritata, 2 cucchiai di olio d'oliva, 2 coste di sedano verde tagliate a rondelle sottili, 6 foglie di sedano, 2 tuorli, 4 carote novelle a tocchetti, 2 spicchi d'aglio, 5 cl di vino bianco secco, 3 cucchiai di aneto tritato, sale, pepe.


Preriscaldate il forno a 180° ed imburrate una pirofila rettangolare.
In una casseruola a bordi alti, fate saltare a fuoco dolce la cipolla con l'aglio schiacciato, il sedano, le carote per circa 20 minuti. Salate e pepate.
Irrorate con il liquore all'anice, aggiungete il vino bianco e terminate la cottura a fuoco dolce per circa 5 minuti.
Scaldate il fumetto di pesce, quindi aggiungete la panna e un pizzico di noce moscata; cuocete il tutto a fuoco dolce per circa 5 minuti in modod che la crema si ispessisca.
Inserite le verdure preparate precedentemente nel boccale di un robot da cucina insieme ai tuorli e frullate il tutto per ottenere una purea omogenea e, nel contempo, consistente.
Versate la purea in una insalatiera, incorporatevi delicatamente la polpa di granchio tritata, le foglie di sedano e l'aneto.
Farcite i cannelloni con il ripieno preparato e disponeteli nella pirofila imburrata.
Versate sui cannelloni la salsa e spolverizzate con il Parmigiano.
Infornate e fate dorare per circa 30 minuti a forno caldo.
Servite.

    CANNELLONI ALLA POLPA DI GRANCHIO E VERDURE INGREDIENTI PER 4 PERSONE 16 cannelloni già pronti, 20 cl di panna light, 20 cl di fumetto di pesce, un pizzico di noce moscata, 50 g di Prmigiano grattugiato, burro per la pirofila, 300 g di polpa di granchio, 5 cl di pastis (aperitivo all'anice), una grossa cipolla dorata tritata, 2 cucchiai di olio d'oliva, 2 coste di sedano verde tagliate a rondelle sottili, 6 foglie di sedano, 2 tuorli, 4 carote novelle a tocchetti, 2 spicchi d'aglio, 5 cl di vino bianco secco, 3 cucchiai di aneto tritato, sale, pepe. Preriscaldate il forno a 180° ed imburrate una pirofila rettangolare. In una casseruola a bordi alti, fate saltare a fuoco dolce la cipolla con l'aglio schiacciato, il sedano, le carote per circa 20 minuti. Salate e pepate. Irrorate con il liquore all'anice, aggiungete il vino bianco e terminate la cottura a fuoco dolce per circa 5 minuti. Scaldate il fumetto di pesce, quindi aggiungete la panna e un pizzico di noce moscata; cuocete il tutto a fuoco dolce per circa 5 minuti in modod che la crema si ispessisca. Inserite le verdure preparate precedentemente nel boccale di un robot da cucina insieme ai tuorli e frullate il tutto per ottenere una purea omogenea e, nel contempo, consistente. Versate la purea in una insalatiera, incorporatevi delicatamente la polpa di granchio tritata, le foglie di sedano e l'aneto. Farcite i cannelloni con il ripieno preparato e disponeteli nella pirofila imburrata. Versate sui cannelloni la salsa e spolverizzate con il Parmigiano. Infornate e fate dorare per circa 30 minuti a forno caldo. Servite.

    #7415

    CANNELLONI ALLA POLPA DI GRANCHIO E VERDURE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 8 cannelloni, 2 lattine di polpa di granchio, una zucchina grande, 2 carote medie, un porro, 200 g di granchi di mare, 4 cucchiaiate di passata di pomodoro, un bicchierino di brandy, olio di oliva, sale e pepe.

In una casseruola portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi i cannelloni seguendo le istruzione della confezione.

Sgocciolateli e stendeteli su un panno da cucina.

Pelate, pulite e lavate il porro, sbucciate lo spicchio d'aglio e tritateli separatamente, spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a cubetti, spuntate, pelate e lavate le carote e tagliatele come le zucchine.

Scaldate due cucchiai di olio in una padella e fate rosolare il porro fino a quando sarà trasparente, unite l'aglio, il resto delle verdure e fatele rosolare per 5 minuti, mescolando, dovranno essere croccanti, salate e pepate.

Unite alle verdure la polpa di granchio, mescolate bene, e con questa farcia riempite i cannelloni.

In un'altra padella, con due cucchiai di olio, fate rosolare i granchi per 10 minuti, fiammeggiate con il brandy, poi aggiungete il pomodoro.

Fate cuocere per 5 minuti, salate e pepate, passate la salsa al colino cinese.

Servite subito i cannelloni tiepidi con la salsa molto calda.

Suggerimento: Questa ricetta può essere preparata con altri frutti di mare come granseola, gamberetti oppure con la coda di rospo.

    CANNELLONI ALLA POLPA DI GRANCHIO E VERDURE INGREDIENTI PER 4 PERSONE 8 cannelloni, 2 lattine di polpa di granchio, una zucchina grande, 2 carote medie, un porro, 200 g di granchi di mare, 4 cucchiaiate di passata di pomodoro, un bicchierino di brandy, olio di oliva, sale e pepe. In una casseruola portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocetevi i cannelloni seguendo le istruzione della confezione. Sgocciolateli e stendeteli su un panno da cucina. Pelate, pulite e lavate il porro, sbucciate lo spicchio d'aglio e tritateli separatamente, spuntate le zucchine, lavatele e tagliatele a cubetti, spuntate, pelate e lavate le carote e tagliatele come le zucchine. Scaldate due cucchiai di olio in una padella e fate rosolare il porro fino a quando sarà trasparente, unite l'aglio, il resto delle verdure e fatele rosolare per 5 minuti, mescolando, dovranno essere croccanti, salate e pepate. Unite alle verdure la polpa di granchio, mescolate bene, e con questa farcia riempite i cannelloni. In un'altra padella, con due cucchiai di olio, fate rosolare i granchi per 10 minuti, fiammeggiate con il brandy, poi aggiungete il pomodoro. Fate cuocere per 5 minuti, salate e pepate, passate la salsa al colino cinese. Servite subito i cannelloni tiepidi con la salsa molto calda. Suggerimento: Questa ricetta può essere preparata con altri frutti di mare come granseola, gamberetti oppure con la coda di rospo.

    #1518

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT