Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    1 Image
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    CODA DI ROSPO ALLO ZAFFERANO
INGREDIENTI PER 6 PERSONE 
900 g di coda di rospo, un peperone rosso, un peperone verde, un porro, un cucchiaio di scorza grattugiata di limone non trattato, 4 cucchiai di olio di oliva, 10 g di amido di mais, una bustina di zafferano, un bicchiere di vino bianco spumante, un pizzico di sale fino, 2 cucchiai di sale grosso, 1/2 cucchiaino di pepe verde in grani.


Private la coda di rospo della pelle passando la lama di un coltellino ben affilato tra la pelle e le carni. Staccate delicatamente i filetti. Lavateli con abbondante acqua salata con sale grosso. Scolateli e asciugateli con carta assorbente da cucina. Posateli sul tagliere e divideteli in 6 tranci.
Lavate i peperoni sotto il getto dell'acqua fredda. Eliminate il picciolo e divideteli a metà. Levate i semi, le parti bianche e tagliateli a listarelle con un coltello adeguato. Pulite il porro, eliminate la parte verde e le foglie esterne più dure. Lavatelo accuratamente con acqua fredda. Posatele sul tagliere, tagliatelo a tocchetti quindi tritatelo con la mezzaluna.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente. Unito il porro e fate rosolare 1 minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete i peperoni e fate cuocere 5 minuti a fuoco vivace mescolando. Scolateli con un mestolo forato e teneteli al caldo. Adagiate il pesce, fate dorare uniformemente 5 minuti. Bagnate con 1/2 bicchiere di vino, lasciate sfumare, salate e pepate. Unite i peperoni preparati, mescolate, coprite e continuate la cottura ancora 5 minuti.
Stemperate, nel frattempo, lo zafferano, la scorza grattugiata e l?amido nel vino rimasto. Versate il preparato nella padella, mescolate delicatamente e fate sfumare 2 minuti su fiamma vivace. Togliete dal fuoco e trasferite la pietanza sul piatto da portata prima riscaldato, contornando con i peperoni. Servite subito.

    CODA DI ROSPO ALLO ZAFFERANO INGREDIENTI PER 6 PERSONE 900 g di coda di rospo, un peperone rosso, un peperone verde, un porro, un cucchiaio di scorza grattugiata di limone non trattato, 4 cucchiai di olio di oliva, 10 g di amido di mais, una bustina di zafferano, un bicchiere di vino bianco spumante, un pizzico di sale fino, 2 cucchiai di sale grosso, 1/2 cucchiaino di pepe verde in grani. Private la coda di rospo della pelle passando la lama di un coltellino ben affilato tra la pelle e le carni. Staccate delicatamente i filetti. Lavateli con abbondante acqua salata con sale grosso. Scolateli e asciugateli con carta assorbente da cucina. Posateli sul tagliere e divideteli in 6 tranci. Lavate i peperoni sotto il getto dell'acqua fredda. Eliminate il picciolo e divideteli a metà. Levate i semi, le parti bianche e tagliateli a listarelle con un coltello adeguato. Pulite il porro, eliminate la parte verde e le foglie esterne più dure. Lavatelo accuratamente con acqua fredda. Posatele sul tagliere, tagliatelo a tocchetti quindi tritatelo con la mezzaluna. Scaldate l'olio in una padella antiaderente. Unito il porro e fate rosolare 1 minuto mescolando continuamente con un cucchiaio di legno. Aggiungete i peperoni e fate cuocere 5 minuti a fuoco vivace mescolando. Scolateli con un mestolo forato e teneteli al caldo. Adagiate il pesce, fate dorare uniformemente 5 minuti. Bagnate con 1/2 bicchiere di vino, lasciate sfumare, salate e pepate. Unite i peperoni preparati, mescolate, coprite e continuate la cottura ancora 5 minuti. Stemperate, nel frattempo, lo zafferano, la scorza grattugiata e l?amido nel vino rimasto. Versate il preparato nella padella, mescolate delicatamente e fate sfumare 2 minuti su fiamma vivace. Togliete dal fuoco e trasferite la pietanza sul piatto da portata prima riscaldato, contornando con i peperoni. Servite subito.

    #1515

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT