
MOUSSE DI PROSCIUTTO CON PASTA FILLO CROCCANTE INGREDIENTI PER 4 PERSONE 2/3 fogli d pasta fillo surgelata, 200 g di prosciutto cotto, 200 g di ricotta romana, 50 ml di panna fresca, 10 ml di Brandy, 40 ml di olio d'oliva, un rametto di prezzemolo, 6 gherigli di noce, 3 cespi piccoli di trevisana (la tardiva a foglia sottile bianca e rossa). Tagliate a striscioline il prosciutto cotto, eliminate la parte grassa se presente. Raccogliete le striscioline nel bicchiere del frullatore, aggiungete il brandy, la ricotta ben scolata e la panna. Date velocità fino a ridurre tutto in crema omogenea. Salate solo se necessario. Coprite la preparazione con carta trasparente da cucina e conservate in frigorifero. Lavate il prezzemolo sgrondatelo. Eliminate il torsolo alla trevisana, lavatela e sgrondatela. Dividete le foglie. Scongelate 5 minuti i fogli di pasta fillo. Accendete il forno a 200° Ritagliate i fogli di pasta fillo in 24 quadrati di 8 cm di lato. Trasferiteli sulla placca coperta di carta forno, lasciandoli distaccati gli uni dagli altri Pennellateli con un velo di olio, infornateli e lasciateli cuocere 2 minuti (devono prendere un bel colore dorato, se necessario lasciateli ancora un minuto). Dividete il prezzemolo in ciuffetti. Prelevate la mousse al prosciutto e trasferitela in una tasca da pasticcere con bocchetta grande a stella. Disponete su un vassoio da portata (potrebbe essere quadrato o rettangolare), 3 fogli di pasta fillo. Coprite con uno strato di prosciutto, fatto cadere dalla tasca da pasticcere. Sovrapponete un secondo foglio di pasta fillo, uno strato di mousse, uno di pasta e uno di mousse. Sovrapponeteli irregolarmente. Proseguite sino ad esaurimento degli INGREDIENTI, formando 6 torrette. Completate con un gheriglio di noce e un ciuffo di prezzemolo. Completate con le foglie di trevisana. Servite. IDEA PRESENTAZIONE Potete completare la preparazione con'insalatina fresca di stagione insaporita con scaglie di pecorino.
#1504