Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    6 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE Ingredienti per 4 persone 280 g di pasta corta tipo eliche, 50 g di mandorle pelate, 5 prugne rosse, 1 cipolla, 2 pomodori, 160 g di prosciutto crudo, 100 g di feta, 3 cucchiai di olio d'arachidi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cucchiai di aceto di vino, 1 mazzetto di erba cipollina, sale e pepe. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo, tostate le mandorle in una padella con rivestimento antiaderente senza aggiunta di grassi. Lavate le prugne, asciugatele e tagliatele in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente la cipolla. Lavate i pomodori, asciugateli. Tagliateli a metà, togliate i semi e l'acqua di vegetazione, quindi tagliate la polpa a dadini. Togliete la parte grassa al al prosciutto e sminuzzatelo grossolanamente; tagliate a dadini la feta. In una ciotolina emulsionate con una forchetta l'olio con l'aceto, sale e pepe. Scolate la pasta, passatela sotto l'acqua fredda e sgocciolatela con cura. Versatela infine in una insalatiera. Irrorate la pasta con la vinaigrette preparata e mescolate per bene. Aggiungete le prugne, le mandorle, il formaggio ed il prosciutto. Mescolate accuratamente, coprite con un pellicola da cucina e trasferite la pasta in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si insaporisca per bene. Al momento di servire, mescolate con cura l'insalata di pasta, versatela in piatti individuali, cospargete la superficie con erba cipollina sforbiciata. Decorate ogni piatto con qualche filo di erba cipollina e servite.

    #19624

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE Ingredienti per 4 persone 280 g di pasta corta tipo eliche, 50 g di mandorle pelate, 5 prugne rosse, 1 cipolla, 2 pomodori, 160 g di prosciutto crudo, 100 g di feta, 3 cucchiai di olio d'arachidi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cucchiai di aceto di vino, 1 mazzetto di erba cipollina, sale e pepe. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo, tostate le mandorle in una padella con rivestimento antiaderente senza aggiunta di grassi. Lavate le prugne, asciugatele e tagliatele in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente la cipolla. Lavate i pomodori, asciugateli. Tagliateli a metà, togliate i semi e l'acqua di vegetazione, quindi tagliate la polpa a dadini. Togliete la parte grassa al al prosciutto e sminuzzatelo grossolanamente; tagliate a dadini la feta. In una ciotolina emulsionate con una forchetta l'olio con l'aceto, sale e pepe. Scolate la pasta, passatela sotto l'acqua fredda e sgocciolatela con cura. Versatela infine in una insalatiera. Irrorate la pasta con la vinaigrette preparata e mescolate per bene. Aggiungete le prugne, le mandorle, il formaggio ed il prosciutto. Mescolate accuratamente, coprite con un pellicola da cucina e trasferite la pasta in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si insaporisca per bene. Al momento di servire, mescolate con cura l'insalata di pasta, versatela in piatti individuali, cospargete la superficie con erba cipollina sforbiciata. Decorate ogni piatto con qualche filo di erba cipollina e servite.

    #19619

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE Ingredienti per 4 persone 280 g di pasta corta tipo eliche, 50 g di mandorle pelate, 5 prugne rosse, 1 cipolla, 2 pomodori, 160 g di prosciutto crudo, 100 g di feta, 3 cucchiai di olio d'arachidi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cucchiai di aceto di vino, 1 mazzetto di erba cipollina, sale e pepe. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo, tostate le mandorle in una padella con rivestimento antiaderente senza aggiunta di grassi. Lavate le prugne, asciugatele e tagliatele in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente la cipolla. Lavate i pomodori, asciugateli. Tagliateli a metà, togliate i semi e l'acqua di vegetazione, quindi tagliate la polpa a dadini. Togliete la parte grassa al al prosciutto e sminuzzatelo grossolanamente; tagliate a dadini la feta. In una ciotolina emulsionate con una forchetta l'olio con l'aceto, sale e pepe. Scolate la pasta, passatela sotto l'acqua fredda e sgocciolatela con cura. Versatela infine in una insalatiera. Irrorate la pasta con la vinaigrette preparata e mescolate per bene. Aggiungete le prugne, le mandorle, il formaggio ed il prosciutto. Mescolate accuratamente, coprite con un pellicola da cucina e trasferite la pasta in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si insaporisca per bene. Al momento di servire, mescolate con cura l'insalata di pasta, versatela in piatti individuali, cospargete la superficie con erba cipollina sforbiciata. Decorate ogni piatto con qualche filo di erba cipollina e servite.

    #19608

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE

    #19593

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE Ingredienti per 4 persone 280 g di pasta corta tipo eliche, 50 g di mandorle pelate, 5 prugne rosse, 1 cipolla, 2 pomodori, 160 g di prosciutto crudo, 100 g di feta, 3 cucchiai di olio d'arachidi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cucchiai di aceto di vino, 1 mazzetto di erba cipollina, sale e pepe. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo, tostate le mandorle in una padella con rivestimento antiaderente senza aggiunta di grassi. Lavate le prugne, asciugatele e tagliatele in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente la cipolla. Lavate i pomodori, asciugateli. Tagliateli a metà, togliate i semi e l'acqua di vegetazione, quindi tagliate la polpa a dadini. Togliete la parte grassa al al prosciutto e sminuzzatelo grossolanamente; tagliate a dadini la feta. In una ciotolina emulsionate con una forchetta l'olio con l'aceto, sale e pepe. Scolate la pasta, passatela sotto l'acqua fredda e sgocciolatela con cura. Versatela infine in una insalatiera. Irrorate la pasta con la vinaigrette preparata e mescolate per bene. Aggiungete le prugne, le mandorle, il formaggio ed il prosciutto. Mescolate accuratamente, coprite con un pellicola da cucina e trasferite la pasta in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si insaporisca per bene. Al momento di servire, mescolate con cura l'insalata di pasta, versatela in piatti individuali, cospargete la superficie con erba cipollina sforbiciata. Decorate ogni piatto con qualche filo di erba cipollina e servite.

    #1372

    ELICHE IN INSALATA ALLA FETA, MANDORLE E PRUGNE Ingredienti per 4 persone 280 g di pasta corta tipo eliche, 50 g di mandorle pelate, 5 prugne rosse, 1 cipolla, 2 pomodori, 160 g di prosciutto crudo, 100 g di feta, 3 cucchiai di olio d'arachidi, 1 cucchiaio di olio di sesamo, 2 cucchiai di aceto di vino, 1 mazzetto di erba cipollina, sale e pepe. Portate ad ebollizione abbondante acqua salata e cuocete la pasta. Nel frattempo, tostate le mandorle in una padella con rivestimento antiaderente senza aggiunta di grassi. Lavate le prugne, asciugatele e tagliatele in quattro spicchi. Pelate e tritate finemente la cipolla. Lavate i pomodori, asciugateli. Tagliateli a metà, togliate i semi e l'acqua di vegetazione, quindi tagliate la polpa a dadini. Togliete la parte grassa al al prosciutto e sminuzzatelo grossolanamente; tagliate a dadini la feta. In una ciotolina emulsionate con una forchetta l'olio con l'aceto, sale e pepe. Scolate la pasta, passatela sotto l'acqua fredda e sgocciolatela con cura. Versatela infine in una insalatiera. Irrorate la pasta con la vinaigrette preparata e mescolate per bene. Aggiungete le prugne, le mandorle, il formaggio ed il prosciutto. Mescolate accuratamente, coprite con un pellicola da cucina e trasferite la pasta in frigorifero per circa 30 minuti, in modo che si insaporisca per bene. Al momento di servire, mescolate con cura l'insalata di pasta, versatela in piatti individuali, cospargete la superficie con erba cipollina sforbiciata. Decorate ogni piatto con qualche filo di erba cipollina e servite.

    #1326

     Pagina di 1 

    © 2019 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT