
ASPIC DI ANGURIA E MELONE Ingredienti per 4 persone 600 g di polpa di anguria matura pulita dai semi, 600 g di polpa di melone maturo, 8 fogli di gelatina, il succo di 2 limoni, 180 g di zucchero semolato, 40 ml di orzata, 30 cl di purea di anguria, 30 cl di purea di melone. Immergete in acqua fredda, separatamente e due alla volta, i fogli di gelatina in 4 ciotoline distinte. Spremete i limoni, filtrate il succo e tenete da parte. Tagliate la polpa del melone e dell'anguria a tocchetti, raccogliendo il succo in 2 ciotole. Trasferite i tocchetti di polpa in due ciotole separate. Spolverizzate entrambe con 30 g di zucchero e irrorate ciascuna con metà succo di limone; coprite con pellicola da cucina e lasciate macerare in frigorifero almeno un'ora. Togliete le ciotole dal frigorifero e aggiungete aggiungiamo 60 g di zucchero a ciascuna preparazione e mescoliamo. Frullate poi 200 g di anguria e 200 g di melone. In un pentolino versate ¼ di orzata, aggiungete 2 fogli di gelatina ammollati e ben strizzati e poi incorporate il frullato di anguria. Versate il composto sul fondo di una terrina preferibilmente fredda e sistematela in frigorifero per 20 minuti. Nel frattempo, scaldate un altro quarto di orzata e aggiungete altri 2 fogli di gelatina ammollati e strizzati. Unite il melone a pezzetti ed il suo succo, mescolate e versate il composto nella terrina. Sistemate in frigorifero altri 20 minuti. Proseguite allo stesso modo preparando uno strato di gelatina con la polpa di anguria a pezzetti ed il suo succo e uno strato con il frullato di melone. In tutto dovete ottenere 4 strati: anguria frullata, melone a pezzi, anguria a pezzi e melone frullato. Ultimato l'ultimo strato, coprite con pellicola da cucina e conservate in frigorifero almeno 4 ore. Al momento di servire, immergete qualche secondo il fondo dello stampo in acqua calda; sformate l'aspic, capovolgendolo, su un piatto rettangolare da portata.
#1381

ASPIC DI ANGURIA E MELONE Ingredienti per 4 persone 600 g di polpa di anguria matura pulita dai semi, 600 g di polpa di melone maturo, 8 fogli di gelatina, il succo di 2 limoni, 180 g di zucchero semolato, 40 ml di orzata, 30 cl di purea di anguria, 30 cl di purea di melone. Immergete in acqua fredda, separatamente e due alla volta, i fogli di gelatina in 4 ciotoline distinte. Spremete i limoni, filtrate il succo e tenete da parte. Tagliate la polpa del melone e dell'anguria a tocchetti, raccogliendo il succo in 2 ciotole. Trasferite i tocchetti di polpa in due ciotole separate. Spolverizzate entrambe con 30 g di zucchero e irrorate ciascuna con metà succo di limone; coprite con pellicola da cucina e lasciate macerare in frigorifero almeno un'ora. Togliete le ciotole dal frigorifero e aggiungete aggiungiamo 60 g di zucchero a ciascuna preparazione e mescoliamo. Frullate poi 200 g di anguria e 200 g di melone. In un pentolino versate ¼ di orzata, aggiungete 2 fogli di gelatina ammollati e ben strizzati e poi incorporate il frullato di anguria. Versate il composto sul fondo di una terrina preferibilmente fredda e sistematela in frigorifero per 20 minuti. Nel frattempo, scaldate un altro quarto di orzata e aggiungete altri 2 fogli di gelatina ammollati e strizzati. Unite il melone a pezzetti ed il suo succo, mescolate e versate il composto nella terrina. Sistemate in frigorifero altri 20 minuti. Proseguite allo stesso modo preparando uno strato di gelatina con la polpa di anguria a pezzetti ed il suo succo e uno strato con il frullato di melone. In tutto dovete ottenere 4 strati: anguria frullata, melone a pezzi, anguria a pezzi e melone frullato. Ultimato l'ultimo strato, coprite con pellicola da cucina e conservate in frigorifero almeno 4 ore. Al momento di servire, immergete qualche secondo il fondo dello stampo in acqua calda; sformate l'aspic, capovolgendolo, su un piatto rettangolare da portata.
#1313