Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    9 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #369

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #353

    SARDE E PATATE IN TEGAME

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 750 g di sarde pulite ma intere, 580 g di patate, 3-4 foglie di alloro, 3 cipolle piccole, un bicchiere di aceto di vino bianco, 60 g di farina, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 3 spicchi d'aglio, 4 bicchieri di olio per frittura, 100 g di burro, sale, pepe.

Lavate accuratamente le patate, raschiando con cura la buccia. Cuocetele in abbondanate acqua salata in ebollizione per 25 minuti. Scolatele in un colapasta, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a spicchi senza sbucciarle.

Lavate le sarde sotto l'acqua corrente. Tamponatele con carta da cucina, adagiatele in un piatto grande senza sovrapporle, salatele, pepatele e bagnatele con l'aceto. Unite l'alloro spezzettato e uno spicchio d'aglio tagliato a lamelle sottili. Coprite con pellicola da cucina e sistematele in frigorifero.

Pulite le cipolle, senza sbucciarle e tagliatele a spicchi.

Tritate finemente uno spicchio d'aglio e amalgamatelo al trito di prezzemolo.
Sgocciolate le sarde e tamponatele con carta da cucina. 
Versate l'olio nella padella antiaderente, tenendone da parte circa 1/2 bicchiere, e scaldatelo.

Versate la farina in un sacchetto di carta, introducetevi le sarde e agitate il sacchetto per infarinare per bene il pesce. Prelevate le sarde dal sacchetto, allontanate la farina in eccesso e friggetele nell'olio ben caldo, circa 4 minuti per parte. Scolatele con un mestolo forato su carta assorbente e salatele.

Gettate l'olio dalla padella, versatevi quello tenuto da parte aggiungendovi il burro. Cuocete le patate e le cipolle 10 minuti, mescolando continuamente. Unite il pesce, il trito di prezzemolo e aglio, sale e pepe: amalgamate mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.

Al momento di servire guarnite con del timo fresco.

    SARDE E PATATE IN TEGAME INGREDIENTI PER 4 PERSONE 750 g di sarde pulite ma intere, 580 g di patate, 3-4 foglie di alloro, 3 cipolle piccole, un bicchiere di aceto di vino bianco, 60 g di farina, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 3 spicchi d'aglio, 4 bicchieri di olio per frittura, 100 g di burro, sale, pepe. Lavate accuratamente le patate, raschiando con cura la buccia. Cuocetele in abbondanate acqua salata in ebollizione per 25 minuti. Scolatele in un colapasta, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a spicchi senza sbucciarle. Lavate le sarde sotto l'acqua corrente. Tamponatele con carta da cucina, adagiatele in un piatto grande senza sovrapporle, salatele, pepatele e bagnatele con l'aceto. Unite l'alloro spezzettato e uno spicchio d'aglio tagliato a lamelle sottili. Coprite con pellicola da cucina e sistematele in frigorifero. Pulite le cipolle, senza sbucciarle e tagliatele a spicchi. Tritate finemente uno spicchio d'aglio e amalgamatelo al trito di prezzemolo. Sgocciolate le sarde e tamponatele con carta da cucina. Versate l'olio nella padella antiaderente, tenendone da parte circa 1/2 bicchiere, e scaldatelo. Versate la farina in un sacchetto di carta, introducetevi le sarde e agitate il sacchetto per infarinare per bene il pesce. Prelevate le sarde dal sacchetto, allontanate la farina in eccesso e friggetele nell'olio ben caldo, circa 4 minuti per parte. Scolatele con un mestolo forato su carta assorbente e salatele. Gettate l'olio dalla padella, versatevi quello tenuto da parte aggiungendovi il burro. Cuocete le patate e le cipolle 10 minuti, mescolando continuamente. Unite il pesce, il trito di prezzemolo e aglio, sale e pepe: amalgamate mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Al momento di servire guarnite con del timo fresco.

    #331

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #329

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #295

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #282

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #263

    SARDE E PATATE IN TEGAME

INGREDIENTI PER 4 PERSONE 750 g di sarde pulite ma intere, 4 fettine di pancetta affumicata, 580 g di patate, 3-4 foglie di alloro, 3 cipolle piccole, un bicchiere di aceto di vino bianco, 60 g di farina, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 3 spicchi d'aglio, 4 bicchieri di olio per frittura, 100 g di burro, sale, pepe.

Lavate accuratamente le patate, raschiando con cura la buccia. Cuocetele in abbondanate acqua salata in ebollizione per 25 minuti. Scolatele in un colapasta, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a spicchi senza sbucciarle.

Lavate le sarde sotto l'acqua corrente. Tamponatele con carta da cucina, adagiatele in un piatto grande senza sovrapporle, salatele, pepatele e bagnatele con l'aceto. Unite l'alloro spezzettato e uno spicchio d'aglio tagliato a lamelle sottili. Coprite con pellicola da cucina e sistematele in frigorifero.

Pulite le cipolle, senza sbucciarle e tagliatele a spicchi.

Tritate finemente uno spicchio d'aglio e amalgamatelo al trito di prezzemolo.
Scaldate la padella antiaderente e, senza aggiungere condimento, fate dorare le fettine di pancetta, toglietele dalla padella e tenetele da parte
Sgocciolate le sarde e tamponatele con carta da cucina. 
Versate l'olio nella padella antiaderente, tenendone da parte circa 1/2 bicchiere, e scaldatelo.

Versate la farina in un sacchetto di carta, introducetevi le sarde e agitate il sacchetto per infarinare per bene il pesce. Prelevate le sarde dal sacchetto, allontanate la farina in eccesso e friggetele nell'olio ben caldo, circa 4 minuti per parte. Scolatele con un mestolo forato su carta assorbente e salatele.

Gettate l'olio dalla padella, versatevi quello tenuto da parte aggiungendovi il burro. Cuocete le patate e le cipolle 10 minuti, mescolando continuamente. Unite il pesce, il trito di prezzemolo e aglio, sale e pepe: amalgamate mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno.

Al momento di servire unite la pancetta, mescolate, guarnite con del timo fresco e servite.

    SARDE E PATATE IN TEGAME INGREDIENTI PER 4 PERSONE 750 g di sarde pulite ma intere, 4 fettine di pancetta affumicata, 580 g di patate, 3-4 foglie di alloro, 3 cipolle piccole, un bicchiere di aceto di vino bianco, 60 g di farina, 3 cucchiai di prezzemolo tritato, 3 spicchi d'aglio, 4 bicchieri di olio per frittura, 100 g di burro, sale, pepe. Lavate accuratamente le patate, raschiando con cura la buccia. Cuocetele in abbondanate acqua salata in ebollizione per 25 minuti. Scolatele in un colapasta, lasciatele intiepidire, quindi tagliatele a spicchi senza sbucciarle. Lavate le sarde sotto l'acqua corrente. Tamponatele con carta da cucina, adagiatele in un piatto grande senza sovrapporle, salatele, pepatele e bagnatele con l'aceto. Unite l'alloro spezzettato e uno spicchio d'aglio tagliato a lamelle sottili. Coprite con pellicola da cucina e sistematele in frigorifero. Pulite le cipolle, senza sbucciarle e tagliatele a spicchi. Tritate finemente uno spicchio d'aglio e amalgamatelo al trito di prezzemolo. Scaldate la padella antiaderente e, senza aggiungere condimento, fate dorare le fettine di pancetta, toglietele dalla padella e tenetele da parte Sgocciolate le sarde e tamponatele con carta da cucina. Versate l'olio nella padella antiaderente, tenendone da parte circa 1/2 bicchiere, e scaldatelo. Versate la farina in un sacchetto di carta, introducetevi le sarde e agitate il sacchetto per infarinare per bene il pesce. Prelevate le sarde dal sacchetto, allontanate la farina in eccesso e friggetele nell'olio ben caldo, circa 4 minuti per parte. Scolatele con un mestolo forato su carta assorbente e salatele. Gettate l'olio dalla padella, versatevi quello tenuto da parte aggiungendovi il burro. Cuocete le patate e le cipolle 10 minuti, mescolando continuamente. Unite il pesce, il trito di prezzemolo e aglio, sale e pepe: amalgamate mescolando delicatamente con un cucchiaio di legno. Al momento di servire unite la pancetta, mescolate, guarnite con del timo fresco e servite.

    #262

    SARDE E PATATE IN TEGAME

    #256

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT