Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    2 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    PLUMCAKE MEDITERRANEO
Ingredienti per 6 persone
250 g di farina, 3 uova, una bustina di lievito, 10 cl di latte, 200 g di pomodori secchi sott'olio, un peperone verde, una mozzarella, 3 rametti di basilico, olio d'oliva, sale, pepe.


Preriscaldate il grill del forno. 
Sistemate il peperone su una placca rivestita con carta da forno, infornate e fate grigliare 20-30 minuti, rigirandolo a metà cottura. Togliete poi dal forno, richiudetelo in un sacchetto di plastica e lasciate riposare 10 minuti. Toglietelo poi dal sacchetto, togliete la pelle, ripulite l'interno dai semi e tagliate la polpa a lamelle.
Sgocciolate con cura la mozzarella e tagliatela a dadini; tamponate i pomodori secchi per togliere l'olio in eccesso, quindi tagliateli a tocchetti. 
Lavate il basilico, tamponatelo con carta da cucina e tritate le foglie.
In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, poi incorporate le uova. Aggiungete 10 cl dell'olio di conservazione dei pomodori, il latte e lavorate tutti gli ingredienti. Aggiungete poi i pomodori, la mozzarella, il peperone ed il basilico. Salate e pepate.
Preriscaldate il forno a 180°.
Ungete e poi infarinate leggermente uno stampo da plumcake e versatevi il composto preparato. Infornate e cuocete per 40 minuti circa.
A cottura ultimata, togliete dal forno, lasciate riposare 125 minuti, quindi sformate il plumcake e lasciate raffreddare.
Servite.

    PLUMCAKE MEDITERRANEO Ingredienti per 6 persone 250 g di farina, 3 uova, una bustina di lievito, 10 cl di latte, 200 g di pomodori secchi sott'olio, un peperone verde, una mozzarella, 3 rametti di basilico, olio d'oliva, sale, pepe. Preriscaldate il grill del forno. Sistemate il peperone su una placca rivestita con carta da forno, infornate e fate grigliare 20-30 minuti, rigirandolo a metà cottura. Togliete poi dal forno, richiudetelo in un sacchetto di plastica e lasciate riposare 10 minuti. Toglietelo poi dal sacchetto, togliete la pelle, ripulite l'interno dai semi e tagliate la polpa a lamelle. Sgocciolate con cura la mozzarella e tagliatela a dadini; tamponate i pomodori secchi per togliere l'olio in eccesso, quindi tagliateli a tocchetti. Lavate il basilico, tamponatelo con carta da cucina e tritate le foglie. In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, poi incorporate le uova. Aggiungete 10 cl dell'olio di conservazione dei pomodori, il latte e lavorate tutti gli ingredienti. Aggiungete poi i pomodori, la mozzarella, il peperone ed il basilico. Salate e pepate. Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e poi infarinate leggermente uno stampo da plumcake e versatevi il composto preparato. Infornate e cuocete per 40 minuti circa. A cottura ultimata, togliete dal forno, lasciate riposare 125 minuti, quindi sformate il plumcake e lasciate raffreddare. Servite.

    #1129

    PLUMCAKE MEDITERRANEO
Ingredienti per 6 persone
250 g di farina, 3 uova, una bustina di lievito, 10 cl di latte, 200 g di pomodori secchi sott'olio, un peperone verde, una mozzarella, 3 rametti di basilico, olio d'oliva, sale, pepe.


Preriscaldate il grill del forno. 
Sistemate il peperone su una placca rivestita con carta da forno, infornate e fate grigliare 20-30 minuti, rigirandolo a metà cottura. Togliete poi dal forno, richiudetelo in un sacchetto di plastica e lasciate riposare 10 minuti. Toglietelo poi dal sacchetto, togliete la pelle, ripulite l'interno dai semi e tagliate la polpa a lamelle.
Sgocciolate con cura la mozzarella e tagliatela a dadini; tamponate i pomodori secchi per togliere l'olio in eccesso, quindi tagliateli a tocchetti. 
Lavate il basilico, tamponatelo con carta da cucina e tritate le foglie.
In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, poi incorporate le uova. Aggiungete 10 cl dell'olio di conservazione dei pomodori, il latte e lavorate tutti gli ingredienti. Aggiungete poi i pomodori, la mozzarella, il peperone ed il basilico. Salate e pepate.
Preriscaldate il forno a 180°.
Ungete e poi infarinate leggermente uno stampo da plumcake e versatevi il composto preparato. Infornate e cuocete per 40 minuti circa.
A cottura ultimata, togliete dal forno, lasciate riposare 125 minuti, quindi sformate il plumcake e lasciate raffreddare.
Servite.

    PLUMCAKE MEDITERRANEO Ingredienti per 6 persone 250 g di farina, 3 uova, una bustina di lievito, 10 cl di latte, 200 g di pomodori secchi sott'olio, un peperone verde, una mozzarella, 3 rametti di basilico, olio d'oliva, sale, pepe. Preriscaldate il grill del forno. Sistemate il peperone su una placca rivestita con carta da forno, infornate e fate grigliare 20-30 minuti, rigirandolo a metà cottura. Togliete poi dal forno, richiudetelo in un sacchetto di plastica e lasciate riposare 10 minuti. Toglietelo poi dal sacchetto, togliete la pelle, ripulite l'interno dai semi e tagliate la polpa a lamelle. Sgocciolate con cura la mozzarella e tagliatela a dadini; tamponate i pomodori secchi per togliere l'olio in eccesso, quindi tagliateli a tocchetti. Lavate il basilico, tamponatelo con carta da cucina e tritate le foglie. In una ciotola capiente setacciate la farina con il lievito, poi incorporate le uova. Aggiungete 10 cl dell'olio di conservazione dei pomodori, il latte e lavorate tutti gli ingredienti. Aggiungete poi i pomodori, la mozzarella, il peperone ed il basilico. Salate e pepate. Preriscaldate il forno a 180°. Ungete e poi infarinate leggermente uno stampo da plumcake e versatevi il composto preparato. Infornate e cuocete per 40 minuti circa. A cottura ultimata, togliete dal forno, lasciate riposare 125 minuti, quindi sformate il plumcake e lasciate raffreddare. Servite.

    #1118

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT