
18519 LA TORTA MILLEFOGLIE INGREDIENTI 4 PERSONE 800 g di pasta sfoglia già pronta, 120 g di mandorle sgusciate, 4 cucchiai di zucchero a velo, farina per il piano di lavoro. per la crema: 4 tuorli, 4 cucchiai colmi di zucchero, 2 cucchiai rasi di fecola, 3 bicchieri colmi di latte, 1 bustina di vanillina, 2 cucchiai di liquore d'arancia. Preparazione: 30 minuti Cottura: 25 minuti Riposo: 15 minuti PROCEDIMENTO Stendete la pasta sfoglia, sul piano infarinato, allo spessore di 2 mm e tagliatevi quattro quadrati di 24 cm di lato. Scaldate il forno a 200° Rivestite con carta da forno 2 placche, spennellatele di acqua fredda e appoggiatevi sopra i quadrati di sfoglia, bucherellateli con una forchetta e lasciateli riposare in frigo per 15 minuti. Cuoceteli quindi in forno per 18-20 minuti, toglieteli poi dal forno e lasciateli raffreddare posandoli sopra una griglia in modo che la sfoglia resti asciutta. Preparate intanto la crema versando in un casseruolino a fondo spesso, zucchero e tuorli, montateli con la frusta elettrica per tre minuti. Aggiungete la fecola e la vanillina, sempre montando alla minima velocità. Incorporate, con un cucchiaio di legno, il latte caldo e mettete il tegamino sul fuoco basso. Portate lentamente ad ebollizione, sempre mescolando perché non si attacchi, per 5 minuti. Togliete la crema dal fuoco, unite il liquore, versatela in una ciotola e lasciate raffreddare (mescolatela ogni tanto per evitare i grumi). Tritate grossolanamente le mandorle nel tritatutto e tostatele nel forno caldo (180°) per 2 minuti, rigirandole spesso per non bruciarle. Spalmate con la crema 3 quadrati di sfoglia, da una parte sola (non utilizzate tutta la crema, ma lasciatene da parte 3 cucchiai), poneteli uno sull'altro e coprite con il quarto quadrato. Spalmate i lati della torta con la crema rimasta e appiccicatevi le mandorle tritate, aiutandovi con una spatola o con le mani. Spolverizzate la superficie della torta con zucchero a velo; arroventate sulla fiamma del gas uno spiedino di ferro, afferratelo con una presina e appoggiatelo sopra la superficie della torta in modo che lo zucchero caramelli formando una striscia. Ripetete più volte l'operazione fino ad ottenere un motivo decorativo (per esempio a forma di rombi) quindi sollevate la torta con una grande spatola e appoggiatela sopra un piatto da portata.
#1070