Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    4 Images
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    CROSTATA DI RICOTTA  INGREDIENTI 4 PERSONE Per la pasta: 300 g di farina, 150 g di zucchero, 150 g di burro, un uovo e un tuorlo.  Per il ripieno: 300 g di ricotta, 150 g di zucchero, 2 uova, 100 g di amaretti, 150 g di frutta candita mista, 50 g di uva passa, un bicchierino di Rhum e poco burro, pangrattato per lo stampo.  PROCEDIMENTO Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con lo zucchero e mettete nell?incavo il burro a pezzetti, l'uovo intero e il tuorlo. Intridite gli  INGREDIENTI con la punta delle dita, poi lavorateli fino ad ottenere una pasta omogenea, che metterete in frigo per un'ora.  Nel frattempo preparate il ripieno: setacciate la ricotta in una terrina, unite lo zucchero e i due tuorli, montate il tutto a crema. Riducete gli amaretti in polvere e uniteli alla ricotta insieme con il Rhum, la frutta candita tagliata a pezzettini, l'uvetta, fatta rinvenire in acqua calda e ben strizzata, un albume montato a neve, amalgamate tutto.  Riprendete la pasta dal frigo e mettetene da parte un terzo, che vi servirà per la copertura. Stendete il resto sulla spianatoia infarinata, in un disco sufficientemente grande per rivestire interamente uno stampo di 26 cm di diametro con il bordo sganciabile.  Imburrate abbondantemente la tortiera, cospargetela di pangrattato e adagiatevi la pasta, ripiegando a cordoncino quella in eccedenza. Spalmate sulla pasta il composto di ricotta, livellandolo bene con un cucchiaio. Stendete anche la pasta messa da parte e, con la rotella dentellata, ricavatene delle strisce, che disporrete a griglia sulla ricotta, appoggiandole con le estremità sul bordo di pasta.  Cuocete la crostata in forno caldo a 180°, per 35/40 minuti. A cottura ultimata, sfornatela e dopo aver sganciato il bordo dello stampo, fatela scivolare su una gratella per dolci. Lasciatela raffreddare prima di servirla.

    CROSTATA DI RICOTTA INGREDIENTI 4 PERSONE Per la pasta: 300 g di farina, 150 g di zucchero, 150 g di burro, un uovo e un tuorlo. Per il ripieno: 300 g di ricotta, 150 g di zucchero, 2 uova, 100 g di amaretti, 150 g di frutta candita mista, 50 g di uva passa, un bicchierino di Rhum e poco burro, pangrattato per lo stampo. PROCEDIMENTO Disponete la farina a fontana sulla spianatoia, spolverizzatela con lo zucchero e mettete nell?incavo il burro a pezzetti, l'uovo intero e il tuorlo. Intridite gli INGREDIENTI con la punta delle dita, poi lavorateli fino ad ottenere una pasta omogenea, che metterete in frigo per un'ora. Nel frattempo preparate il ripieno: setacciate la ricotta in una terrina, unite lo zucchero e i due tuorli, montate il tutto a crema. Riducete gli amaretti in polvere e uniteli alla ricotta insieme con il Rhum, la frutta candita tagliata a pezzettini, l'uvetta, fatta rinvenire in acqua calda e ben strizzata, un albume montato a neve, amalgamate tutto. Riprendete la pasta dal frigo e mettetene da parte un terzo, che vi servirà per la copertura. Stendete il resto sulla spianatoia infarinata, in un disco sufficientemente grande per rivestire interamente uno stampo di 26 cm di diametro con il bordo sganciabile. Imburrate abbondantemente la tortiera, cospargetela di pangrattato e adagiatevi la pasta, ripiegando a cordoncino quella in eccedenza. Spalmate sulla pasta il composto di ricotta, livellandolo bene con un cucchiaio. Stendete anche la pasta messa da parte e, con la rotella dentellata, ricavatene delle strisce, che disporrete a griglia sulla ricotta, appoggiandole con le estremità sul bordo di pasta. Cuocete la crostata in forno caldo a 180°, per 35/40 minuti. A cottura ultimata, sfornatela e dopo aver sganciato il bordo dello stampo, fatela scivolare su una gratella per dolci. Lasciatela raffreddare prima di servirla.

    #33988

    18749 CROSTATA DI RICOTTA

INGREDIENTI PER 8 PERSONE 500 g di pasta frolla surgelata, 500 g di ricotta, 120 g di zucchero, 1 uovo, 2 tuorli, 70 g scorza candita di cedro e di arancia.

Per la lavorazione: 2 cucchiai di burro, 2 cucchiai di farina.

Per eseguire questa torta vi occorre una teglia per crostata di 26 cm di diametro d e di 3 cm di altezza, con il bordo ondulato. Sceglietela possibilmente di materiale antiaderente. Fate scongelare la pasta frolla tenendola 60 minuti a temperatura ambiente. Staccate 1/3 di pasta, tenetelo da parte in frigorifero avvolto in una pellicola da cucina. Stendete il resto dul paino di lavoro infarinato, formando un disco di 30 cm di diametro. Per non fare attaccare al pasta al mattarello, infarinatelo e tenetelo per 15 minuti in freezer prima di usarlo. Imburrate la teglia con due cucchiai di burro, stendetevi il disco di pasta facendolo risalire lungo il bordo. Bucherellate il fondo con le punte di una forchetta; eliminate la pasta che esce dal bordo della teglia e tenetela da parte. Per ottenere un taglio netto, passate sopra l'orlo della teglia il mattarello. Passate la ricotta al setaccio, raccogliendola in una capace ciotola, unitevi lo zucchero, l'uovo intero e un tuorlo leggermente sbattuti con una forchetta e aggiungete i canditi tagliati a cubetti di 1/2 cm. Mescolate bene con una forchetta. Versate il ripieno nella teglia foderata di pasta e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Togliete dal forno la frolla tenuta da parte e lavoratela per un minuti sul piano di lavoro infarinato; dividetela a pezzetti, rotolate ogni pezzetti sul piano di lavoro in modo da formare dei rotolini di 1 cm di diametro. Sistemateli sulla superficie della crostata incrociandoli tra loro a formare una griglia. Impastate i ritagli di frolla e stendetela con il mattarello il più sottile possibile. Ritagliate con un coltello striscioline alte 1/2 cm e lunghe 6-7 cm; arrotolatele su se stesse e allargatele nella parte superiore con la punta di un coltello. Dovete formare come dei boccioli di fiore. Sbattete un tuorlo per 30 secondi con 1/2 cucchiaio di acqua, usando una forchetta; Incollate i boccioli di pasta nei punti dove si incrociano i rotolini. Usate un po' di tuorlo per incollarli e spennellare sia la griglia sia i boccioli. Scaldate il forno a 180° e cuocetevi la crostata per 45 minuti. Se la pasta si colora troppo, abbassate la temperatura a 170° e coprite la superficie del dolce con un pezzo di carta di alluminio. Spegnete il forno e lasciate raffreddare la crostata. Sformatela, appoggiatela su un piatto da portata e servite.

    18749 CROSTATA DI RICOTTA INGREDIENTI PER 8 PERSONE 500 g di pasta frolla surgelata, 500 g di ricotta, 120 g di zucchero, 1 uovo, 2 tuorli, 70 g scorza candita di cedro e di arancia. Per la lavorazione: 2 cucchiai di burro, 2 cucchiai di farina. Per eseguire questa torta vi occorre una teglia per crostata di 26 cm di diametro d e di 3 cm di altezza, con il bordo ondulato. Sceglietela possibilmente di materiale antiaderente. Fate scongelare la pasta frolla tenendola 60 minuti a temperatura ambiente. Staccate 1/3 di pasta, tenetelo da parte in frigorifero avvolto in una pellicola da cucina. Stendete il resto dul paino di lavoro infarinato, formando un disco di 30 cm di diametro. Per non fare attaccare al pasta al mattarello, infarinatelo e tenetelo per 15 minuti in freezer prima di usarlo. Imburrate la teglia con due cucchiai di burro, stendetevi il disco di pasta facendolo risalire lungo il bordo. Bucherellate il fondo con le punte di una forchetta; eliminate la pasta che esce dal bordo della teglia e tenetela da parte. Per ottenere un taglio netto, passate sopra l'orlo della teglia il mattarello. Passate la ricotta al setaccio, raccogliendola in una capace ciotola, unitevi lo zucchero, l'uovo intero e un tuorlo leggermente sbattuti con una forchetta e aggiungete i canditi tagliati a cubetti di 1/2 cm. Mescolate bene con una forchetta. Versate il ripieno nella teglia foderata di pasta e livellatelo con il dorso di un cucchiaio. Togliete dal forno la frolla tenuta da parte e lavoratela per un minuti sul piano di lavoro infarinato; dividetela a pezzetti, rotolate ogni pezzetti sul piano di lavoro in modo da formare dei rotolini di 1 cm di diametro. Sistemateli sulla superficie della crostata incrociandoli tra loro a formare una griglia. Impastate i ritagli di frolla e stendetela con il mattarello il più sottile possibile. Ritagliate con un coltello striscioline alte 1/2 cm e lunghe 6-7 cm; arrotolatele su se stesse e allargatele nella parte superiore con la punta di un coltello. Dovete formare come dei boccioli di fiore. Sbattete un tuorlo per 30 secondi con 1/2 cucchiaio di acqua, usando una forchetta; Incollate i boccioli di pasta nei punti dove si incrociano i rotolini. Usate un po' di tuorlo per incollarli e spennellare sia la griglia sia i boccioli. Scaldate il forno a 180° e cuocetevi la crostata per 45 minuti. Se la pasta si colora troppo, abbassate la temperatura a 170° e coprite la superficie del dolce con un pezzo di carta di alluminio. Spegnete il forno e lasciate raffreddare la crostata. Sformatela, appoggiatela su un piatto da portata e servite.

    #17736

    CROSTATA DI RICOTTA

    #1001

    CROSTATA DI RICOTTA

    #988

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT