Daniele Marcialis

  • home
  • archivio
  • L’immaginario
  • collabora
  • Login
    
    FILTER
    1 Image
     Pagina di 1 
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    • Select all | none
    aggiorna
    resetta tutti i filtri
    • RICHIEDI LETTERATURA SPECIFICA
    • RICHIEDI UNA RICERCA AD HOC
    • FOTODIFOOD. LOCATIONS&PROPS
    20477 MELONE IN MARINATA DI SPEZIE

INGREDIENTI PER 4 PERSONE Un pompelmo rosa, un baccello di vaniglia, 12 cl di sciroppo di zucchero di canna, 4 fiori di anice stellato, una stecca di cannella, due piccoli meloni di tipo diverso: retato e cantalupo.

Spremete il pompelmo e incidete il baccello di vaniglia.

Versate il succo di pompelmo e lo sciroppo di zucchero in una pentola, aggiungete l'anice stellato, la cannella e il baccello di vaniglia.

Portate ad ebollizione e fate ridurre della metà per ottenere uno sciroppo denso. Coprite e lasciate macerare per 15 minuti a temperatura ambiente, quindi passate lo sciroppo attraverso un colino.

Tagliate i meloni a metà nel senso dell?altezza, eliminate semi e filamenti, tagliateli a fette ed eliminate la buccia da ogni fetta.

Versate un po' di sciroppo sui piatti da dessert, quindi distribuitevi le fette di melone e mescolatele per ottenere un contrasto di colori.

Bagnatele con il resto dello sciroppo, coprite con pellicola trasparente e tenetele in frigorifero per almeno 3 ore.

Servite il melone ben fresco.

    20477 MELONE IN MARINATA DI SPEZIE INGREDIENTI PER 4 PERSONE Un pompelmo rosa, un baccello di vaniglia, 12 cl di sciroppo di zucchero di canna, 4 fiori di anice stellato, una stecca di cannella, due piccoli meloni di tipo diverso: retato e cantalupo. Spremete il pompelmo e incidete il baccello di vaniglia. Versate il succo di pompelmo e lo sciroppo di zucchero in una pentola, aggiungete l'anice stellato, la cannella e il baccello di vaniglia. Portate ad ebollizione e fate ridurre della metà per ottenere uno sciroppo denso. Coprite e lasciate macerare per 15 minuti a temperatura ambiente, quindi passate lo sciroppo attraverso un colino. Tagliate i meloni a metà nel senso dell?altezza, eliminate semi e filamenti, tagliateli a fette ed eliminate la buccia da ogni fetta. Versate un po' di sciroppo sui piatti da dessert, quindi distribuitevi le fette di melone e mescolatele per ottenere un contrasto di colori. Bagnatele con il resto dello sciroppo, coprite con pellicola trasparente e tenetele in frigorifero per almeno 3 ore. Servite il melone ben fresco.

    #686

     Pagina di 1 

    © 2021 L'immaginario s.a.s. P.I./C.F. 11359020150 Disclaimer - Privacy policy - Terms

    Running on MomaPIX technologyby MomaSOFT