
TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19912

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19905

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE Ingredienti per 4 persone 600 g di filetti di acciughe grandi, 50 g di mollica di pane raffermo, 4 cucchiai di olio di oliva, 4 rametti di prezzemolo, 2 spicchi d'aglio, un pizzico di origano secco sbriciolato, un peperoncino piccante, un limone, sale e pepe. Lavate delicatamente i filetti di acciuga sotto l'acqua corrente, disponeteli su un telo da cucina e asciugateli tamponandoli con carta assorbente da cucina. Ungete con due cucchiai di olio una pirofila tonda di terracotta, sistematevi i filetti di acciuga a raggera, con la pelle verso l'alto, poi spennellateli con un cucchiaio di olio. Sbucciate gli spicchi d'aglio; lavate i rametti di prezzemolo, asciugateli e staccate le foglie a tre rametti; togliete il torsolo al peperoncino e eliminate i semi. Riducete la mollica di pane a pezzetti e tritateli nel tritatutto con l'aglio, il peperoncino pulito e le foglie di prezzemolo, fino ad ottenere un composto uniformemente sminuzzato. Cospargete le acciughe con il trito e con l'origano. Salate, pepate e irrorate con l'olio rimasto; spremete il limone e versate il succo sul pesce. Ponete la pirofila sul fuoco a fiamma viva e lasciate cuocere il pesce (senza mescolarlo, ma muovendo ogni tanto la pirofila per evitare che la preparazione si attacchi) finché le carni delle acciughe sono diventate chiare e il liquido che si è formato è quasi completamente riassorbito (circa !5 minuti). Servite nello stesso recipiente di cottura guarnendo a piacere con prezzemolo e peperoncini interi.
#19900

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19899

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19898

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19891

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19885

TORTIERA DI ACCIUGHE GRATINATE
#19878